Concorso internazionale di progettazione “Iceland Cabin Snow”
Il progetto della baita sciistica nasce dall’idea di creare un elemento in armonia con i caratteri paesaggistici del luogo di progetto. La roccia vulcanica islandese ed il contesto ricco di alture hanno fornito lo spunto per il concept di partenza. L’idea è quella di un blocco di pietra lavica che svetta dal suolo e si sopraeleva aprendosi verso l’alto, come una porzione di crosta terrestre che si frattura e si spinge in superficie.
L'involucro è stato concepito inoltre come totalmente percorribile non solo internamente, ma soprattutto esternamente. Si è voluta creare una passeggiata sopraelevata, trasformando tutta la copertura dell’edificio essa stessa in una terrazza a quote diverse. L’andamento del volume avvolto su se stesso crea così la possibilità di percorrere la copertura ammirando il paesaggio circostante tutt’intorno.
Il piano superiore è interamente dedicato all’area relax, dove riposarsi e riscaldarsi. Lo spazio è totalmente immerso nel grande triangolo vetrato, così da consentire una visione totale ed immersiva degli spazi esterni e delle aurore boreali.