Un progetto di interni per un piccolo nucleo familiare. La corretta ridistribuzione degli spazi ha valorizzato il grande potenziale di partenza di questo luminoso appartamento.
L'appartamento è ubicato nella parte alta della città di Salerno. Il suo potenziale risiede nella grande luminosità della zona giorno e nell'affaccio su un'area verde circostante.
L'appartamento originario presentava un lunghissimo corridoio di ingresso inutilizzato e un piccolo disimpegno che distribuiva l'accesso a quattro camere e ad un unico bagno. Si è scelto di sfruttare il lungo corridoio per creare un primo ambiente di ingresso e un secondo ambiente in cui è stata ricavata una lavanderia e una zona ripostiglio.
L'appartamento è caratterizzato da motivi geometrici. Il rivestimento di ingresso è stato pensato come un tappeto e la sua tinta di blu è stata ripresa per creare un nastro di colore continuo lungo le pareti. Il rivestimento della cucina, in stile Bauhaus, è stato pensato per non essere coperto da pensili, ma al contrario per essere lasciato visibile come un quadro.
L'illuminazione della zona cucina è stata affidata ad una strip LED incassata nel soffitto e ad una lampada pendente posizionata sull'isola.
Il bagno è stato lasciato nella sua posizione originaria, ma è stato interamente riprogettato per ottimizzare al meglio gli spazi e per renderne comodo l'utilizzo. Il colore caratterizza anche questo ambiente della casa, alternandosi a tonalità neutre.